COVID 19: informazioni e documenti per le famiglie

La presente pagina e i documenti ad essa allegati sono soggetti ad aggiornamento in base all'evoluzione della situazione epidemiologica e alle relative disposizioni del Ministero della salute e del Ministero dell'Istruzione.
Dal Rapporto ISS 58/2020, i sintomi di COVID-19 più comuni nei bambini sono:
febbre (temperatura pari o superiore a 37,5°), tosse, cefalea, sintomi gastrointestinali (nausea/vomito, diarrea), faringodinia (mal di gola), dispnea, mialgie, rinorrea/congestione nasale.
I sintomi più comuni nella popolazione in generale sono:
febbre, brividi, tosse, difficoltà respiratorie, perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia), rinorrea/congestione nasale, faringodinia, diarrea.
Riepilogo gestione assenze alunni da parte delle famiglie:
nel caso di assenze dovute a motivi famigliari o di svago l’alunno rientrerà a scuola presentando l’autodichiarazione modello B;
nel caso di assenze per generici motivi di salute, non compatibili con il Covid-19, l’alunno rientrerà a scuola presentando l’autodichiarazione modello C;
nel caso in cui l’alunno sia stato sottoposto a tampone rientrerà a scuola presentando “attestazione di riammissione sicura in collettività” rilasciata dal proprio medico curante.
Procedure da attuare in caso di comparsa della sintomatologia simil Covid-19 a scuola o a casa
CASO DI COMPARSA SINTOMI SIMIL-COVID A SCUOLA
1) L’alunno attende in apposita area separata. Il Referente Covid chiama i genitori che dovranno recarsi a prelevare il figlio da scuola nel più breve tempo possibile.
2) I genitori devono contattare il proprio PLS ( pediatra libera scelta) o il MMG ( medico medicina generale) per valutazione clinica del caso ed eventuale richiesta di test diagnostico (tampone).
Oppure
3) I genitori possono decidere di recarsi autonomamente ad un presidio ad accesso libero per effettuazione del tampone, con apposito modulo di autocertificazione. Dovranno contattare comunque il proprio PLS/MMG.
4) L’alunno che ha ricevuto indicazione di effettuare il tampone verrà riammesso a scuola, nel caso il tampone fosse positivo, previo rilascio da parte del PLS/MMG di un'attestazione di avvenuta guarigione e nulla osta all’ingresso o al rientro in comunità.
5) In caso di patologie diverse da COVID-19, con tampone negativo, l'alunno rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà un'attestazione che l’alunno può rientrare scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID-19.
6) L’alunno che non ha ricevuto indicazione di effettuare il tampone si ripresenterà a scuola con opportuno allegato C.
Si vedano i moduli allegati a fondo pagina.
CASO DI COMPARSA SINTOMI SIMIL-COVID A CASA
1) L’alunno resta a casa e i genitori avvisano la scuola dell’assenza per motivi di salute.
2) I genitori devono contattare il proprio PLS/MMG per valutazione clinica del caso ed eventuale richiesta di test diagnostico (tampone).
Oppure
3) I genitori possono decidere di recarsi autonomamente ad un presidio ad accesso libero per effettuazione del tampone, con apposito modulo di autocertificazione. Dovranno contattare comunque il proprio PLS/MMG.
4) L’alunno che ha ricevuto indicazione di effettuare il tampone,nel caso il tampone fosse positivo, verrà riammesso a scuola previo rilascio da parte del PLS/MMG di un'attestazione di avvenuta guarigione e nulla osta all’ingresso o al rientro in comunità.
5) In caso di patologie diverse da COVID-19, con tampone negativo, l'alunno rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà un' attestazione che l’alunno può rientrare scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID-19.
6) L’alunno che non ha ricevuto indicazione di effettuare il tampone si ripresenterà a scuola con opportuno allegato C.
Si vedano i moduli e le circolari informative allegati a fondo pagina.
L'informativa sul trattamento dei dati è reperibile nella pagina Privacy del sito.